Mirko Artuso

ATTORE

Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, si forma insieme ad artisti quali Laura Curini, Eugenio Allegri e Marco Paolini. Debutta presso la compagnia Laboratorio Teatro Settimo di Torino con gli spettacoli Nel tempo tra le guerre, Libera Nos e La storia di Romeo e Giulietta (Premio UBU nel 1991). Successivamente lavora anche al cinema, partecipando tra i tanti ai film I piccoli maestri di Daniele Lucchetti, Non è mai colpa di nessuno di Andrea Prendstaller, Piccola patria di Alessandro Rossetto, La giusta distanza e La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati, fino ai più recenti Resina di Renzo Carbonera e Menocchio di Alberto Fasulo. In qualità di regista ha realizzato innumerevoli spettacoli teatrali, tra i quali si ricordano Greco cerca Greca da Friedrich Durrenmatt (vincitore del Premio E.T.I. 1995), La storia de Nane e La Gigia. Ciascuna delle creazioni di Artuso scaturisce dall’impulso di raccontare e di restituire un sentimento di stupore allo spettatore, che nel ritmo frenetico di oggi tende, secondo il regista, a guardare con occhi troppi indifferenti il mondo. Il percorso teatrale di Artuso è da sempre orientato a valorizzare l’incontro e il dialogo: ha curato dal 1995 Teatro & Diversità, un progetto di seminari e spettacoli finalizzato a promuovere l’autonomia, il benessere e la partecipazione sociale delle persone affette da deficit; è inoltre direttore artistico del Teatro del Pane, un piccolo teatro con cucina in provincia di Treviso.

 

Partecipa allo spettacolo Mio fratello
Giovedì 16 settembre 2021, ore 21.00, Montebelluna