I am the revolution

venerdì 1 luglio 2022, ore 21:00

Montebelluna, vecchio cimitero di Santa Maria in Colle (via Mercato Vecchio) *

proiezione cinematografica del documentario I am the revolution

interveniene dal vivo la regista Benedetta Argentieri

modera la giornalista Valentina Calzavara

Ingresso libero, è gradita la prenotazione tramite il modulo sotto

* in caso di maltempo, Cinema Italia Eden


I am the revolution è una testimonianza sulla lotta di tre donne, Selay Ghaffar, Rojda Felat e Yanar Mohammed, per la libertà e l’eguaglianza di genere. Selay, Rojda e Yanar vivono in alcuni dei paesi peggiori in cui essere donne: Afghanistan, Syria e Iraq. Ciascuno di questi paesi rivela la manifestazione di rivoluzioni femministe: rivoluzione politica in Afghanistan, armata in Siria e attivismo popolare in Iraq.

Scegliendo un approccio giornalistico, il film contrappone l’immagine di donne mediorientali velate, silenziose e riservate, a quella della forza di donne che insorgono in prima linea, in villaggi remoti e nelle strade di città, per reclamare i loro diritti e la loro voce.


Passeggiata archeologica guidata a Santa Maria in Colle

Il pubblico che lo desidera potrà partecipare, prima della proiezione cinematografica, a una passeggiata archeologica guidata alla scoperta di Santa Maria in Colle, realizzata in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna.

Orario: dalle 19.30 alle 20.30.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria a prenotazioni@combinazionifestival.it.


L’evento è organizzato dall’associazione AriaNova insieme con l’associazione CombinAzioni nell’ambito del MoFFe Monnezza Film Festival 2022, con il patrocinio della Città di Montebelluna e con la collaborazione del Cinema Italia Eden.

SCARICA LA LOCANDINA DEL MOFFE MONNEZZA FILM FESTIVAL 2022


Prenota il tuo posto per la proiezione cinematografica