Se si insegnasse la bellezza

GIOVEDì 8 SETTEMBRE 2022

Ore 21.00

Montebelluna, biblioteca comunale – gradinata esterna

Spettacolo teatrale di e con Giulio Cavalli

Musiche a cura di Federico Rama

Produzione Comuni Virtuosi

Ingresso 10 €, prenotazione consigliata compilando il modulo sotto


«L’uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità» (Aristotele). Ci vuole spirito per costruire bellezza e ci vuole una cassetta degli attrezzi che contenga tutti gli utensili necessari: visione del futuro, memoria del passato, capacità di spremere il succo degli errori compiuti, voglia di mettersi in discussione e soprattutto la consapevolezza che i problemi, no, non si superano da soli, i problemi si superano insieme. Se si insegnasse la bellezza è il viaggio per l’Italia che ancora crede nelle sfide collettive, lì dove la politica è un bene comune per tutelare il futuro. Città grandi, medie e piccole che coltivano uno spirito visionario in comune e che raccontano un’Italia che non può che infondere ottimismo. Lo spettacolo è un vero e proprio viaggio nell’Italia nascosta delle cose che funzionano. È la storia di storie di donne e uomini prestati alla politica, che provano a cambiare le cose facendo azioni di comunità.


In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al teatro Binotto di villa Pisani.


Prenota il tuo posto